- Home
- Informazioni al cittadino
- Bollettino
Bollettino
Bollettino n. 15/2018 del 13 aprile 2018, attività dal 16 aprile 2018 al 22 aprile 2018
- Cluster A e B: sono in corso i lavori civili e meccanici e prosegue la posa del muro perimetrale definitivo del ClusterB. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiali e forniture ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno anche durante il weekend.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere operano dieci gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche in orario notturno e nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori. Sono previsti alcuni scavi lungo il tracciato del metanodotto (sul lato sud dell’area Centrale). Nell’area di cantiere, in prossimità dell’incrocio tra la SP 186 bis e la Strada Comunale 186, avrà inizio la smobilitazione delle apparecchiature. I lavori proseguiranno anche nel weekend in orario diurno. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Metanodotto di collegamento con la rete Snam: nelle aree adibite alla realizzazione del metanodotto di collegamento con la rete nazionale del gas, Snam Rete Gas eseguirà le attività di cantierizzazione e scotico superficiale del terreno. Si prevede la presenza di alcune macchine operatrici e del personale addetto ai lavori lungo il tracciato del metanodotto.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso i lavori civili e meccanici. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiali e forniture ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno anche durante il weekend.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere operano dieci gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche in orario notturno e nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici ed il personale addetto ai lavori. Sono previsti alcuni scavi lungo il tracciato del metanodotto (nei pressi della SP 186 bis e sul lato sud dell’area Centrale), l’installazione di palancole a protezione degli scavi ed il completamento del tiro della condotta nel tratto HDD. I lavori proseguiranno anche nel weekend in orario diurno. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Metanodotto di collegamento con la rete Snam: avvio dei lavori per la realizzazione da parte di Snam Rete Gas del metanodotto di collegamento con la rete nazionale del gas. Si prevede la presenza di alcune macchine operatrici e del personale addetto ai lavori lungo il tracciato del metanodotto.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso i lavori civili e meccanici e prosegue la posa del muro perimetrale definitivo. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno e saranno interrotti il 2 aprile.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere operano dieci gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche in orario notturno e nel weekend e saranno interrotti il 2 aprile.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori. Sono previsti alcuni scavi lungo il tracciato del metanodotto (nei pressi della SP 186 bis e sul lato sud dell’area Centrale), l’installazione di palancole a protezione degli scavi e il completamento del tiro della condotta nel tratto HDD. I lavori, proseguiranno anche nel weekend in orario diurno e saranno interrotti il 2 aprile. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Metanodotto di collegamento con la rete SNAM: Avvio dei lavori per la realizzazione da parte di Snam Rete Gas del metanodotto di collegamento con la rete nazionale del gas. Si prevede la presenza di alcune macchine operatrici e del personale addetto ai lavori lungo il tracciato del metanodotto a partire dal giorno 3 aprile.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso i lavori civili e meccanici e prosegue la posa del muro perimetrale definitivo. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori e alcune betoniere. I lavori (in orario diurno) si svolgeranno a ritmo ridotto nella giornata di sabato e saranno interrotti il giorno di Pasqua.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere operano dieci gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori si svolgeranno a ritmo ridotto nella giornata di sabato e saranno interrotti il giorno di Pasqua. Sono previste lavorazioni in orario notturno a eccezione del weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori. Sono previsti alcuni scavi lungo il tracciato del metanodotto, nei pressi della SP 186 bis e sul lato sud dell’area Centrale. I lavori si svolgeranno a ritmo ridotto nella giornata di sabato e saranno interrotti il giorno di Pasqua. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso i lavori civili e meccanici e prosegue la posa del muro perimetrale definitivo. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di Sabato.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere operano dieci gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche in orario notturno e nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori. Sono previsti alcuni scavi lungo il tracciato del metanodotto, nei pressi della SP 186 bis e sul lato sud dell’area Centrale. I lavori di saldatura proseguiranno anche nel weekend in orario diurno. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso i lavori civili e meccanici e prosegue la posa del muro perimetrale definitivo. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di Sabato.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere operano dieci gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche in orario notturno e nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori. Sono previsti alcuni scavi lungo il tracciato del metanodotto, nei pressi della SP 186 bis e sul lato sud dell’area Centrale. I lavori di saldatura proseguiranno anche nel weekend in orario diurno. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso i lavori civili e meccanici e prosegue la posa del muro perimetrale definitivo. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di Sabato.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere operano dieci gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche in orario notturno e nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori. È previsto l’inizio dei primi scavi lungo il tracciato del metanodotto e nei pressi della SP 186 bis. I lavori di saldatura proseguiranno anche nel weekend in orario diurno. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso i lavori civili e meccanici e prosegue la posa del muro perimetrale definitivo. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di Sabato.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere operano dieci gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche in orario notturno e nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici ed il personale addetto ai lavori. Previsto l’inizio degli scavi per la successiva posa delle tubazioni. I lavori di saldatura proseguiranno anche nel weekend in orario diurno. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso di lavori civili e meccanici per la realizzazione degli impianti di superficie. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di Sabato.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno otto gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori. I lavori di saldatura proseguiranno anche nel weekend in orario diurno. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso di lavori civili per la realizzazione degli impianti di superficie. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno otto gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei vari tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori. I lavori di saldatura proseguiranno anche nel weekend in orario diurno. Nessun impatto sul regolare transito dei mezzi e sul traffico stradale.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso di lavori civili per la realizzazione degli impianti di superficie. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di Sabato.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e delle forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno otto gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche nel week end.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei tratti di tubazione. Durante la settimana terminerà la prima fase di posa della condotta in Trivellazione Orizzontale Controllata (i macchinari sono installati nell’area di cantiere nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis). In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori e alle saldature. I lavori potrebbero proseguire anche nel weekend in orario diurno.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso i lavori civili per la realizzazione degli impianti di superficie. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, forniture necessarie per i lavori e alcune betoniere. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno otto gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: sono in corso le attività di saldatura dei tratti di tubazione e la Trivellazione Orizzontale Controllata (i cui macchinari sono installati nell’area di cantiere nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis). In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori e alle saldature. I lavori proseguiranno anche nel weekend in orario diurno.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le attività di demolizione delle opere civili temporanee utilizzate per le attività di perforazione.
- Cluster B: sono in corso i lavori civili per gli impianti di superficie. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto di materiale inerte, delle forniture necessarie per i lavori e di qualche betoniera. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato.
- Area Centrale: in corso il montaggio delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno otto gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei tratti di tubazione e la Trivellazione Orizzontale Controllata (i cui macchinari sono installati nell’area di cantiere nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis). In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori e alle saldature. I lavori proseguiranno anche nel week end in orario diurno.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le attività di demolizione delle opere civili temporanee utilizzate per le attività di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le attività civili per gli impianti di superficie. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori e qualche betoniera. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato.
- Area Centrale: in corso il montaggio delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno otto gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche nel week end.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei tratti di tubazione e la Trivellazione Orizzontale Controllata (i cui macchinari sono installati nell’area di cantiere nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis). In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori e alle saldature. I lavori proseguiranno anche nel weekend in orario diurno.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: sono previsti i lavori di completamento dello svincolo che includono la riprofilatura dell’aiuola spartitraffico e la realizzazione della carreggiata definitiva. Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale e macchine operatrici senza impatti sul traffico stradale della SP. 235.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le attività di demolizione delle opere civili temporanee utilizzate per le attività di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le attività civili per gli impianti di superficie. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori e qualche betoniera. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno otto gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori proseguiranno anche nel weekend.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: in corso le attività di saldatura dei tratti di tubazione. La Trivellazione Orizzontale Controllata riprenderà nella parte finale della settimana. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori e alle saldature. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in fase conclusiva le attività di test che comporteranno la combustione (non continuativa) di gas metano dalle torce silenziate, con un impatto acustico e visivo trascurabili. La combustione avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. A seguire inizieranno le attività di demolizione delle opere civili temporanee.
- Cluster B: la realizzazione delle opere del sottosuolo è terminata. Sono iniziate le attività per la realizzazione delle opere di superficie: movimentazione terra, installazione di palancole, scavi e installazione delle baracche e degli apprestamenti di cantiere. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori e qualche betoniera. I lavori si svolgeranno in orario diurno. Le attività in cantiere saranno interrotte nei giorni 31 dicembre 2017 e 1° gennaio 2018.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno otto gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori si svolgeranno in orario diurno. Le attività in cantiere saranno interrotte nei giorni 31 dicembre 2017 e 1° gennaio 2018.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: a partire dal 2 gennaio ripartiranno le attività di saldatura dei tratti di tubazione. La Trivellazione Orizzontale Controllata riprenderà nella seconda settimana di gennaio. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori ed alle saldature.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le attività di test che comporteranno la combustione (non continuativa) di gas metano dalle torce silenziate, con un impatto acustico e visivo trascurabili. La combustione avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
- Cluster B: sono in corso le attività di demolizione delle opere civili temporanee.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sei gru utilizzate per i montaggi meccanici. Le attività in cantiere saranno sospese nei giorni 25, 26, 31 dicembre e 1° gennaio.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: nella settimana corrente le attività saranno interrotte e riprenderanno il 02/01/18. Saranno comunque visibili le aree di cantiere, le piste di lavoro e le tubazioni depositate a terra.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le attività di smontaggio dell’impianto di perforazione. A partire dal 19 dicembre inizieranno le attività di test che comporteranno la combustione (non continuativa) di gas metano dalle torce silenziate, con un impatto acustico e visivo trascurabili. La combustione avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
- Cluster B: sono in corso le attività di demolizione delle opere civili temporanee.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona del canale Muzza prosegue la posa dei pannelli del muro perimetrale definitivo dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno otto gru utilizzate per i montaggi meccanici. Le attività in cantiere saranno sospese nei giorni 23, 24, 25 e 26 dicembre.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: proseguono le attività di saldatura dei tratti di tubazione. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori ed alle saldature. La Trivellazione Orizzontale Controllata riprenderà nella prima settimana di gennaio mentre le attività in cantiere saranno sospese nei giorni 23, 24, 25 e 26 dicembre.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le attività di smontaggio dell’impianto di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le attività di demolizione delle opere civili temporanee.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali e i montaggi delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona canale Muzza, dove è installata una recinzione provvisoria per delimitare le aree di cantiere, inizierà la posa dei pannelli del muro perimetrale dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, domenica.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: prosegue la Trivellazione Orizzontale Controllata con la macchina che è installata nell’area di cantiere nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori e alle saldature.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Cluster B: sono in corso le attività di smontaggio dell’impianto di perforazione.
- Area Centrale: in corso i lavori civili e impiantistici all'interno degli edifici principali e il montaggio delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona canale Muzza è installata una recinzione provvisoria per delimitare le aree di cantiere e consentire l’esecuzione in sicurezza degli scavi per le fondazioni dei muri perimetrali definitivi dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, domenica.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: nella settimana è previsto l’inizio della Trivellazione Orizzontale Controllata mediante la macchina che è installata nell’area di cantiere nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori ed alle saldature.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Cluster B: sono in corso le attività di test che comporteranno la combustione (non continuativa) di gas metano dalle torce silenziate, con un impatto acustico e visivo trascurabili. La combustione avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
- Area Centrale: in corso i lavori civili e impiantistici all'interno degli edifici principali e il montaggio delle strutture, delle tubazioni e delle apparecchiature. Nella zona canale Muzza è stata installata una recinzione provvisoria per delimitare le aree di cantiere e consentire l’esecuzione in sicurezza dei lavori necessari alla costruzione dei muri perimetrali definitivi dell’impianto. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, domenica.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: nella seconda metà della settimana è previsto l’inizio della prima fase della Trivellazione Orizzontale Controllata mediante la macchina che è installata nell’area di cantiere nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici e il personale addetto ai lavori e alle saldature.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Cluster B: sono in corso le attività di test che comporteranno la combustione (non continuativa) di gas metano dalle torce silenziate, con un impatto acustico e visivo trascurabili. La combustione avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali e i montaggi delle strutture e delle tubazioni. Sul versante sud-ovest dell’Area Centrale (zona canale Muzza) si segnalano lavori propedeutici alla costruzione dei muri perimetrali dell’impianto (livellamento del terreno e decespugliamento). Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, domenica.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori meccanici ed elettrici per il montaggio di alcuni componenti. E’ previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: è in corso la preparazione della macchina che verrà utilizzata per la prima fase di Trivellazione Orizzontale Controllata nell’area di cantiere nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, alcune macchine operatrici ed il personale addetto ai lavori ed alle saldature.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. A partire indicativamente da giovedì 16 novembre 2017 e per circa dieci giorni saranno eseguite attività di test che comporteranno la combustione (non continuativa) di gas metano dalle torce silenziate, con un impatto acustico e visivo trascurabili. La combustione avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali e i montaggi delle strutture e delle tubazioni. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, domenica.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori meccanici ed elettrici per il montaggio di alcuni componenti. E’ previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B ed Area Centrale: prosegue l’allestimento delle due aree temporanee di cantiere rispettivamente nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis e in corrispondenza dello svincolo di accesso al Cluster A ed Area Centrale. In corrispondenza del tracciato del metanodotto sono visibili le barre di tubo depositate a terra, macchine operatrici e il personale addetto ai lavori e alle saldature.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali e i montaggi delle strutture e delle tubazioni. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, domenica.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori meccanici ed elettrici per il montaggio di alcuni componenti. È previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: prosegue l’allestimento delle due aree temporanee di cantiere, rispettivamente nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 e S.P. 186bis e in corrispondenza dello svincolo di accesso al Cluster A e Area Centrale. In corrispondenza del tracciato del metanodotto saranno visibili le barre di tubo depositate a terra, macchine operatrici e il personale addetto ai lavori e alle saldature.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili e impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica, delle tubazioni e serbatoi. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. Nella zona sud dell’impianto si segnalano alcuni scavi per la posa di linee interrate. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, domenica.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori meccanici ed elettrici per il montaggio / installazione di alcuni componenti. E’ previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: continua l’allestimento delle due aree temporanee di cantiere, rispettivamente nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis e in corrispondenza dello svincolo di accesso al Cluster A e Area Centrale. In corrispondenza del tracciato del metanodotto saranno visibili due macchine operatrici e le prime barre di tubo depositate a terra.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica, delle tubazioni e serbatoi. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. Nella zona sud dell’impianto si segnalano alcuni scavi per la posa di linee interrate. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e - a ritmo ridotto - Domenica.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori meccanici ed elettrici per il montaggio e installazione di alcuni componenti. È previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B ed area Centrale: continua l’allestimento delle due aree temporanee di cantiere rispettivamente nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 e S.P. 186 bis e in corrispondenza dello svincolo di accesso a Cluster A e Area Centrale. È in corso la preparazione della pista di lavoro e la posa delle barriere antirumore. In corrispondenza del tracciato del metanodotto, si potranno vedere macchine operatrici e il personale addetto ai lavori.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica, delle tubazioni e serbatoi. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno 6-7 gru utilizzate per i montaggi meccanici. Nella zona sud dell’impianto si segnalano alcuni scavi per la posa di linee interrate. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e - a ritmo ridotto- domenica. All’interno del cantiere è presente una gru di notevoli dimensioni, utilizzata per il sollevamento di alcune apparecchiature.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): è previsto il completamento dei lavori di natura civile, mentre proseguiranno i lavori meccanici ed elettrici per l'installazione di alcuni componenti. È previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B ed area Centrale: continua l’allestimento delle due aree temporanee di cantiere rispettivamente nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis ed in corrispondenza dello svincolo di accesso al Cluster A ed area Centrale. È in corso la preparazione della pista di lavoro e l’esecuzione di altre opere temporanee per la posa delle barriere antirumore. In corrispondenza del tracciato del metanodotto saranno presenti due macchine operatrici ed il personale addetto ai lavori.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica, delle tubazioni e serbatoi. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. Nella zona sud dell’impianto si segnalano alcuni scavi per la posa di linee interrate. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e - a ritmo ridotto - domenica mattina. Si segnala la presenza di una gru di notevoli dimensioni installata all’interno del cantiere e utilizzata per il sollevamento di alcune apparecchiature.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori di natura civile su edifici e recinzione di impianto e lavori meccanici per il montaggio di alcuni componenti. E’ previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B ed Area Centrale: in corso di allestimento le due aree temporanee di cantiere nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 ed S.P. 186 bis ed in corrispondenza dello svincolo di accesso al Cluster A e all’Area Centrale. Proseguono i lavori di posa della recinzione di cantiere, taglio dell’erba, preparazione della pista di lavoro ed altre opere temporanee per l’installazione delle barriere antirumore. In corrispondenza del tracciato del metanodotto saranno presenti due macchine operatrici ed il personale addetto ai lavori.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica, delle tubazioni e serbatoi. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru. Nella zona sud dell’impianto si segnalano alcuni scavi per la posa di linee interrate. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e - a ritmo ridotto - domenica mattina. Si segnala la presenza di una gru di notevoli dimensioni installata all’interno del cantiere e utilizzata per il sollevamento di alcune apparecchiature.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori di natura civile sugli edifici e lavori meccanici per il montaggio dei vari componenti di impianto. È previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Metanodotto di collegamento tra Cluster B e Area Centrale: il 2 ottobre inizieranno le attività per la realizzazione del metanodotto. Saranno inizialmente allestite due aree temporanee di cantiere, nei pressi dell’incrocio tra S.P. 186 e S.P. 186 bis e in corrispondenza dello svincolo di accesso al Cluster A e all'Area Centrale. Nel corso della settimana, in orario diurno, sono previste attività di posa della recinzione di cantiere, posa delle baracche, taglio dell’erba e altre opere temporanee per l'installazione delle barriere antirumore. In corrispondenza del tracciato del metanodotto, saranno presenti due macchine operatrici e il personale addetto ai lavori.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica, delle tubazioni e serbatoi. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. Nella zona sud dell’impianto si segnalano alcuni scavi per la posa di linee interrate. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, domenica mattina. Si segnala la presenza di una gru di notevoli dimensioni, visibile anche dall’esterno, che sarà utilizzata per il sollevamento di alcune apparecchiature. Alla fine della settimana è programmata la consegna di un trasporto eccezionale.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori di natura civile sugli edifici e lavori meccanici per il montaggio dei vari componenti di impianto. È previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere. Il 26 e 28 settembre verranno consegnati presso il cantiere due trasporti eccezionali (trasformatori principali).
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: proseguono i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica, delle tubazioni e dei serbatoi. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, domenica mattina. Si segnala la presenza di una gru di notevoli dimensioni installata all’interno del cantiere e visibile anche dall’esterno che sarà utilizzata per effettuare il sollevamento di alcune apparecchiature.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori di natura civile sugli edifici e lavori meccanici per il montaggio dei vari componenti di impianto. E’ previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto è possibile la presenza del personale di Terna per la dismissione di alcuni pali dell’elettrodotto preesistente.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: proseguono i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica e delle tubazioni. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sette gru utilizzate per i montaggi meccanici. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato. Il 16 settembre è prevista la consegna di un trasporto eccezionale, per il quale è stata predisposta una gru visibile anche dall’esterno del cantiere.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori di natura civile sugli edifici e lavori meccanici per il montaggio dei vari componenti di impianto. È previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in aree esterne alla zona di impianto, si segnala la presenza del personale di Terna per la dismissione di alcuni pali dell’elettrodotto preesistente.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. A partire indicativamente da mercoledì 6 settembre 2017 e per circa quattro giorni saranno eseguite attività di test che comporteranno la combustione (non continuativa) di gas metano dalle torce silenziate, con un impatto acustico e visivo trascurabili. La combustione avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio di strutture in carpenteria metallica, l’esecuzione di fondazioni minori e la posa di reti interrate. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno 6 gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato. Venerdì 8 settembre è prevista la consegna di un trasporto eccezionale presso il cantiere.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori di natura civile sulla rete interrata e sugli edifici. È previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto si segnala la presenza del personale di Terna per la posa dei cavi aerei dell’elettrodotto che alimenterà l’impianto di stoccaggio e per la dismissione di alcuni pali preesistenti;
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: sono in corso i lavori civili ed impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica, l’esecuzione di fondazioni minori e la posa di reti interrate. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno sei gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): si prevedono lavori di natura civile sulla rete interrata e sugli edifici. È previsto un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto si segnala la presenza di personale di Terna per la posa dei cavi aerei dell’elettrodotto che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili e impiantistici all'interno degli edifici principali, il montaggio di strutture in carpenteria metallica, l’esecuzione di fondazioni minori e la posa di reti interrate. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere opereranno 5 gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno, anche nella giornata di sabato.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): riprenderanno le attività del cantiere. Si prevedono lavori di natura civile, con un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto si segnala la presenza di personale di Terna per la posa dei cavi aerei dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i lavori civili ed impiantistici all’interno degli edifici principali, il montaggio delle strutture in carpenteria metallica e l’esecuzione di alcuni scavi per fondazioni minori e reti interrate. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All'interno dell’area di cantiere operano cinque gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno e nei giorni 13, 14 e 15 il cantiere sarà fermo.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): il cantiere sarà fermo per tutto il periodo.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto si segnala la presenza di personale di Terna per la posa dei cavi aerei dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. A partire dalla giornata di lunedì 7 agosto 2017 saranno eseguite attività di test che comporteranno la combustione (non continuativa) di gas metano dalle torce silenziate, che garantiscono impatto acustico e visivo trascurabili. Le attività di combustione avranno durata stimata di 4 giorni. La combustione avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso il montaggio degli edifici principali con la posa dei pannelli e degli elementi di copertura ed il montaggio delle strutture in carpenteria metallica. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere operano sette gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno, alcune attività specifiche (getto dei calcestruzzi) potrebbero iniziare verso le 06.00. Sono previste attività nella giornata di sabato. Domenica 13 agosto il cantiere sarà fermo.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): i lavori proseguono secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto si segnala la presenza di alcuni cantieri per l’installazione dei tralicci tubolari e dei cavi aerei dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso il montaggio degli edifici principali, con la posa dei pannelli e degli elementi di copertura, ed il montaggio delle strutture in carpenteria metallica. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere operano sette gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno, alcune attività specifiche (getto dei calcestruzzi) potrebbero iniziare verso le 06.00. Sono previste attività nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, nella mattina di domenica.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): i lavori proseguono secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto si segnala la presenza di alcuni cantieri per l’installazione dei tralicci tubolari e dei cavi aerei dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso il montaggio degli edifici principali con la posa dei pannelli e degli elementi di copertura ed il montaggio delle strutture in carpenteria metallica. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere operano 7 gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno con l’inizio di alcune attività specifiche intorno alle ore 06.00. Sono previste attività nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, nella mattina della domenica.
- Area logistica di cantiere (TCF): completamento dei primi due moduli di baracche / uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): i lavori proseguono secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto si segnala la presenza di alcuni cantieri per l’installazione dei tralicci tubolari e dei cavi aerei dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio. Sarà utilizzato un elicottero per l’installazione di alcuni cavi aerei.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso il montaggio delle strutture in elevazione degli edifici principali con la posa dei pannelli e degli elementi di copertura e il montaggio delle strutture in carpenteria metallica. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere operano sette gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno; alcune attività potrebbero terminare alle ore 21.00 mentre alcuni lavori specifici potrebbero iniziare alle 06.00. Sono previste attività nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, nella mattina di domenica.
- Area logistica di cantiere (TCF): in corso la realizzazione dei primi due moduli di prefabbricati e uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno, all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): i lavori proseguono secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto si segnala la presenza di alcuni cantieri per la posa dei tralicci tubolari dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso il montaggio delle strutture in elevazione degli edifici principali (pilastri, travi e pannelli prefabbricati) e inizio posa dei primi elementi di copertura. Continuerà il montaggio delle strutture in carpenteria metallica. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere operano sette gru per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno; alcune attività potrebbero terminare alle ore 21.00 mentre alcuni lavori specifici (getto dei calcestruzzi) potrebbero iniziare verso le 06.00. Sono previste attività nella giornata di sabato e, a ritmo ridotto, nella mattina di domenica.
- Area logistica di cantiere (TCF): in corso la posa dei prefabbricati e degli uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): i lavori proseguono secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto (fuori dal comune di Cornegliano Laudense) si segnala la presenza di alcuni cantieri per la realizzazione delle fondazioni dei tralicci dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. Nella giornata di lunedì 3 luglio 2017 potrebbe rendersi necessaria la combustione di limitate quantità di gas metano dalla torcia del Cluster. Tale attività avverrà in modo controllato e con tutti gli accorgimenti necessari affinché l'impatto visivo e acustico sia minimo.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture in elevazione degli edifici principali (pilastri, travi e pannelli prefabbricati) e delle varie carpenterie metalliche. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. Nell’area di cantiere operano sei gru ed alcune piattaforme aeree utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno, con alcune attività che potrebbero protrarsi fino alle 21.00, mentre alcuni lavori potrebbero iniziare intorno alle 06.00. Sono previste attività nella giornata di sabato e - a ritmo ridotto - nella mattina di domenica.
- Area logistica di cantiere (TCF): in corso la posa dei prefabbricati e uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): i lavori proseguono secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto (fuori dal comune di Cornegliano Laudense) si segnala la presenza di alcuni cantieri per la realizzazione delle fondazioni dei tralicci dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: nel corso della settimana termineranno i lavori civili di modifica della configurazione dell’area cluster; a seguire riprenderanno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture in elevazione degli edifici principali (pilastri, travi e pannelli prefabbricati) e delle varie carpenterie metalliche. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. Nell’area di cantiere operano sei gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno con alcune attività che potrebbero protrarsi fino alle 21.00, mentre alcuni lavori potrebbero iniziare intorno alle 06.00. Sono previste attività nella giornata di sabato e - a ritmo ridotto - nella mattina di domenica.
- Area logistica di cantiere (TCF): in corso la posa dei prefabbricati e uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): i lavori proseguono secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto (fuori dal comune di Cornegliano Laudense) si segnala la presenza di alcuni cantieri per la realizzazione delle fondazioni dei tralicci dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso alcuni lavori civili di modifica della configurazione dell’area cluster.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture in elevazione (edifici e carpenterie metalliche), dei primi macchinari e la posa del muro interno di separazione parallelo al cluster A. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. Nell’area di cantiere operano sei gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti. I lavori si svolgeranno in orario diurno con alcune attività che si protrarranno fino alle ore 21.00. Sono previste attività nella giornata di sabato e nella mattina di domenica.
- Area logistica di cantiere (TCF): in corso la posa dei prefabbricati e uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto (fuori dal comune di Cornegliano Laudense) si segnala la presenza di alcuni cantieri per la realizzazione delle fondazioni dei tralicci dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso alcuni lavori civili di modifica della configurazione dell’area cluster.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture in elevazione (edifici e carpenterie metalliche) e dei primi macchinari. Nel corso della settimana proseguiranno le consegne presso il cantiere di alcuni trasporti eccezionali (compressori e motori). Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. Nell’area di cantiere sono presenti quattro gru utilizzate per i montaggi dei vari componenti di impianto. I lavori si svolgeranno in orario diurno con alcune attività che si protrarranno fino alle ore 20.00. Sono previste attività nella giornata di sabato.
- Area logistica di cantiere (TCF): in corso la posa dei prefabbricati e uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto (fuori dal comune di Cornegliano Laudense) si segnala la presenza di alcuni cantieri per la realizzazione delle fondazioni dei tralicci dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
• Cluster A: sono in corso alcuni lavori civili di modifica della configurazione dell’area cluster.
• Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
• Area Centrale: in corso i montaggi delle strutture in elevazione (edifici e carpenterie metalliche) e dei primi macchinari. Nel corso della settimana proseguiranno le consegne presso il cantiere di alcuni trasporti eccezionali (compressori e motori). Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. Nell'area di cantiere sono presenti tre gru ed una macchina per la realizzazione dei pali di fondazione. I lavori si svolgeranno in orario diurno e alcune attività si protrarranno fino alle ore 20.00. Sono previste attività nella giornata di sabato.
• Area logistica di cantiere (TCF): in corso la realizzazione della viabilità interna e la posa dei prefabbricati e uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno, all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
• Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
• Elettrodotto esterno: in alcune aree esterne alla zona di impianto (fuori dal comune di Cornegliano Laudense) si segnala la presenza di alcuni cantieri per la realizzazione delle fondazioni dei tralicci dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
• Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria, bobine) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso alcuni lavori civili di modifica della configurazione dell’area cluster con un temporaneo abbassamento della torre di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso i montaggi delle prime strutture in elevazione (edifici e carpenterie metalliche). Nel corso della settimana è previsto l’arrivo in cantiere di due compressori che saranno trasportati in orario notturno. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. Nell’area di cantiere sono presenti tre gru ed una macchina per la realizzazione dei pali di fondazione. I lavori si svolgeranno in orario diurno e alcune attività si protrarranno fino alle ore 20. Previste attività anche nella giornata di sabato e di venerdì 2 giugno.
- Area logistica di cantiere (TCF): in corso la realizzazione della viabilità interna e la posa dei prefabbricati e uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno, all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Elettrodotto esterno: a nord del comune di Cornegliano Laudense si segnala la presenza di alcuni cantieri per la realizzazione delle fondazioni dei tralicci dell’elettrodotto esterno che alimenterà l’impianto di stoccaggio.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso alcuni lavori civili di modifica della configurazione dell’area cluster con un temporaneo abbassamento della torre di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso l’esecuzione delle fondazioni dei macchinari principali, l’installazione dei ponteggi e la realizzazione delle prime strutture in elevazione degli edifici. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere sono presenti tre gru ed una macchina per la realizzazione dei pali di fondazione. I lavori continueranno anche nella giornata di sabato e alcune attività potranno protrarsi fino alle ore 20.00.
- Area logistica di cantiere (TCF): in corso la realizzazione della viabilità interna e la posa dei prefabbricati/uffici di cantiere. Le attività si svolgeranno in normale orario diurno, all’interno della proprietà IGS. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiali.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: le nuove corsie di ingresso e uscita dal cantiere sono state aperte al trafficolo veicolare. Nel corso della settimana si prevede la rimozione degli apprestamenti di cantiere. Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale nell’area di proprietà IGS adiacente alla SP 235.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso alcuni lavori civili di modifica della configurazione dell’area cluster con un temporaneo abbassamento della torre di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso l’esecuzione delle fondazioni dei macchinari principali e l’installazione dei primi pilastri degli edifici. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere sono presenti tre gru. I lavori continueranno anche nella giornata di sabato; le attività nel cantiere potranno protrarsi fino alle ore 20.00.
- Area logistica di cantiere (TCF): in corso le attività preliminari per la realizzazione dell’area logistica di cantiere (rilievi topografici, trasporto materiali, prefabbricazione baracche). Le attività si svolgeranno in normale orario diurno all’interno della proprietà IGS in adiacenza all’Area Centrale.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: le nuove corsie di ingresso e uscita dal cantiere sono state aperte al trafficolo veicolare. Nel corso della settimana si prevedono lavori per il completamento della nuova isola spartitraffico. Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale e macchine operatrici per lavori stradali nell’area di proprietà IGS adiacente alla SP 235.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Metanodotto di collegamento Cluster A – Cluster B: saranno eseguiti alcuni rilievi topografici sul tracciato del futuro metanodotto. Si prevede la presenza di personale tecnico in adiacenza alla strada comunale (ex SP186).
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso alcuni lavori civili di modifica della configurazione dell’area con il temporaneo abbassamento della torre di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso l’esecuzione delle fondazioni degli edifici e dei macchinari principali. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere sono presenti tre gru e due macchine per l’esecuzione dei pali di fondazione. I lavori continueranno anche nella giornata di sabato; le attività nel cantiere potranno protrarsi fino alle ore 20.00.
- Area logistica di cantiere (TCF): sono in corso le attività preliminari per la realizzazione dell’area logistica di cantiere (rilievi topografici, trasporto materiali, prefabbricazione baracche). Le attività si svolgeranno in normale orario diurno all’interno della proprietà IGS in adiacenza all’Area Centrale.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: stanno per essere ultimati i lavori sullo svincolo di innesto alla SP 235 in uscita dal cantiere di Area Centrale e Cluster A. Le nuove corsie di ingresso/uscita dal cantiere sono state aperte al trafficolo veicolare. Nel corso della settimana si prevedono lavori per la realizzazione della nuova isola spartitraffico. Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale e macchine operatrici per lavori stradali che lavoreranno nell’area di proprietà IGS adiacente alla SP 235.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Metanodotto di collegamento Cluster A – Cluster B: saranno eseguiti alcuni rilievi topografici sul tracciato del futuro metanodotto. Si prevede la presenza di personale tecnico in adiacenza alla strada comunale (ex SP186).
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso alcuni lavori civili di modifica della configurazione dell’area con un temporaneo abbassamento della torre di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: in corso l’esecuzione delle fondazioni degli edifici e dei macchinari principali. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere sono presenti tre gru e due macchine per l’esecuzione dei pali di fondazione. Le attività nel cantiere potranno protrarsi fino alle ore 20.00.
- Area logistica di cantiere (TCF): sono in corso le attività preliminari per la realizzazione dell’area logistica di cantiere (rilievi topografici, trasporto materiali, prefabbricazione baracche). Le attività si svolgeranno in normale orario diurno all’interno della proprietà IGS in adiacenza dell’Area Centrale.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: stanno per essere ultimati i lavori di allargamento dello svincolo di innesto alla SP 235 in uscita dal cantiere di Area Centrale e Cluster A. In programma la stesura dell’asfalto e l’installazione dei corpi illuminanti. Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale e macchine operatrici per lavori stradali nell’area di proprietà IGS adiacente alla SP 235.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Metanodotto di collegamento Cluster A – Cluster B: saranno eseguiti alcuni rilievi topografici sul tracciato del futuro metanodotto. Si prevede la presenza di personale tecnico in adiacenza alla strada comunale (ex SP186).
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A: sono in corso alcuni lavori civili per modificare la configurazione dell’area, con un temporaneo abbassamento della torre di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: sono in corso le attività di movimentazione terra, scavo, getto di alcune fondazioni e infissione di palancole. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere sono presenti tre gru e la macchina per l’esecuzione dei pali di fondazione. Sono previste attività anche nelle giornate del 25 aprile e di sabato 29 aprile. L’esecuzione di alcune attività nel cantiere potrà estendersi fino alle ore 20.00.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: proseguono i lavori per l’allargamento dello svincolo di innesto alla SP 235 in uscita dal cantiere di Area Centrale e Cluster A. In programma la stesura dell’asfalto e l’installazione dei corpi illuminanti. Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale e macchine operatrici per lavori stradali nell’area di proprietà IGS adiacente alla SP 235.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga – Autostrada.
- Cluster A: a partire da martedì 18 aprile saranno eseguiti alcuni lavori civili per modificare la configurazione dell’area, con un temporaneo abbassamento della torre di perforazione.
- Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Rilievo Geofisico 3D: sabato 15 aprile terminerà la fase di acquisizione del rilievo geofisico 3D. A partire dal 16 aprile - e anche durante i giorni festivi - si procederà col recupero dei ricevitori (geofoni) posizionati sui terreni.
- Area Centrale: sono in corso le attività di movimentazione terra, scavo, getto di alcune fondazioni ed infissione di palancole. Si prevede il transito di betoniere e mezzi per trasporto di materiale inerte e forniture necessarie per i lavori. All’interno dell’area di cantiere sono presenti tre gru e la macchina per l’esecuzione dei pali di fondazione. Non si prevedono attività nei giorni 15, 16 e 17 aprile, i lavori proseguiranno nei restanti giorni della settimana nella fascia oraria dalle 7:00 alle 20:00.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: proseguono i lavori per l’allargamento dello svincolo di innesto alla SP 235 in uscita dal cantiere di Area Centrale e Cluster A. L’area è stata recintata con rete metallica e barriere new jersey. Sono in corso le attività necessarie per realizzare una nuova corsia stradale (fornitura materiale da cava, rullatura, profilatura scarpate). Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale e macchine operatrici per lavori stradali che lavoreranno nell’area di proprietà IGS adiacente alla SP 235. I lavori saranno fermi nei giorni 15, 16 e 17 aprile.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per trasporto materiale e betoniere. I lavori saranno fermi nella giornata del 17 aprile.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Rilievo Geofisico 3D: venerdì 7 aprile è iniziata la fase di acquisizione del rilievo geofisico 3D. Le attività si svolgeranno dalle 6.00 alle 22.00 dal lunedi al sabato.
- Area Centrale: sono in corso le attività di movimentazione terra, esecuzione di scavi e getto di alcune fondazioni. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. All’interno dell’area di cantiere, sarà operativa una gru a traliccio e la macchina per l’esecuzione dei pali di fondazione. L’orario lavorativo comprende anche la giornata del sabato.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: proseguono i lavori per eseguire l’allargamento dello svincolo di innesto alla SP 235 in uscita dal cantiere di Area Centrale e Cluster A. L’area è stata recintata con rete metallica e barriere new jersey. Sono in corso le attività necessarie per realizzare una nuova corsia stradale. Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale e macchine operatrici per lavori stradali nell’area di proprietà IGS adiacente alla SP 235.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Rilievo Geofisico 3D: lunedì 3 aprile inizieranno le rilevazioni per lo studio geofisico 3D. Le attività si svolgeranno dalle 6.00 alle 22.00 dal lunedi al sabato.
- Area Centrale: sono in corso le attività di movimentazione terra, esecuzione di scavi e getto di alcune fondazioni. È previsto il completamento delle barriere antirumore sul lato sud dell’area di cantiere e il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. All’interno dell’area di cantiere sarà operativa una gru a traliccio per l’esecuzione dei pali di fondazione. L’orario lavorativo comprende anche la giornata del sabato.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: sono iniziati i lavori per eseguire l’allargamento dello svincolo di innesto alla SP 235 in uscita dal cantiere di Area Centrale e Cluster A. L’area è stata recintata con rete metallica e barriere new jersey. Le attività consisteranno nella movimentazione terra e nell’installazione degli apprestamenti di cantiere. Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale e macchine operatrici per lavori stradali nell’area di proprietà IGS adiacente alla SP 235.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Rilievo Geofisico 3D: proseguono le attività di acquisizione di informazioni e le notifiche ai privati e agli enti che nelle prossime settimane saranno interessati dall’esecuzione del rilievo geofisico 3D.
- Area Centrale: sono in corso le attività di movimentazione terra, esecuzione di scavi e getto di alcune fondazioni e l’installazione delle barriere antirumore sul lato sud dell’area di cantiere. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori ed alcune betoniere. L’orario lavorativo comprende anche la giornata del sabato.
- Viabilità di accesso al cantiere e Cluster A: lunedì 27 marzo inizieranno i lavori per l’allargamento dello svincolo di innesto alla SP 235 in uscita dal cantiere di Area Centrale e Cluster A. Si prevede, in orario diurno, la presenza di personale e macchine operatrici per lavori stradali nell’area di proprietà IGS adiacente alla SP 235.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Area Centrale: sono in
corso le attività di movimentazione terra, esecuzione di scavi, getto di alcune
fondazioni e l'installazione delle barriere antirumore sul lato sud dell’area
di cantiere. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte,
delle forniture necessarie per i lavori e di alcune betoniere. L’orario
lavorativo comprende anche la giornata del sabato.
- Sottostazione elettrica di
collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i
lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per
movimento terra e betoniere.
- Area deposito materiali nel
comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali
(tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il
transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento
Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Rilievo Geofisico 3D: proseguono
le attività di acquisizione di informazioni e le notifiche ai privati e agli
enti che nelle prossime settimane saranno interessati dall’esecuzione del
rilievo geofisico 3D.
- Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Rilievo Geofisico 3D: proseguono le attività di acquisizione di informazioni e le notifiche ai privati e agli enti che nelle prossime settimane saranno interessati dall’esecuzione del rilievo geofisico 3D.
- Area Centrale: sono in corso le attività di movimentazione terra, esecuzione di scavi, getto di alcune fondazioni e l'installazione delle barriere antirumore sul lato sud dell’area di cantiere. Si prevede il transito di mezzi per trasporto di materiale inerte, delle forniture necessarie per i lavori e di alcune betoniere. L’orario lavorativo comprende anche la giornata del sabato.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: prosegue lo stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Rilievo Geofisico 3D: proseguono le attività di acquisizione di informazioni e le notifiche ai privati e agli enti che nelle prossime settimane saranno interessati dall’esecuzione del rilievo geofisico 3D.
- Area Centrale: sono in corso le attività di movimentazione terra, esecuzione fondazioni, montaggio degli scatolari sulla roggia Cavallona e livellamento terreno per installazione delle barriere antirumore sul lato sud dell’area di cantiere. Si prevede il transito di mezzi di trasporto e qualche betoniera. L’orario lavorativo comprende anche la giornata del sabato.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Area deposito materiali nel comune di Pieve Fissiraga: stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Rilievo Geofisico 3D: iniziano le attività di acquisizione di informazioni e le notifiche ai privati e agli enti interessati dall’esecuzione del rilievo geofisico 3D.
- Area Centrale: sono previste attività di movimentazione terra, esecuzione di alcuni scavi, installazione delle baracche per il personale, installazione degli scatolari sulla roggia Cavallona e livellamento terreno per installazione delle barriere antirumore sul lato sud dell’area. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori e qualche betoniera. L’orario lavorativo comprende anche la giornata del sabato.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Area deposito materiali nel Comune di Pieve Fissiraga: stoccaggio dei materiali (tubazioni, flange, carpenteria) presso l’area industriale. Si prevede il transito di mezzi per il trasporto delle forniture nel tratto di collegamento Pieve Fissiraga - Autostrada.
- Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. Nell’area dell’impianto e nelle aree adiacenti è in via di completamento un rilievo topografico di dettaglio con l’utilizzo di attrezzatura leggera portatile.
- Area Centrale: sono previste attività di movimentazione terra, esecuzione di alcuni scavi, installazione delle baracche per il personale, installazione scatolari sulla roggia Cavallona e lavori propedeutici per installazione delle barriere antirumore sul lato sud dell’area. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori e qualche betoniera. L’orario lavorativo comprende anche la giornata del sabato.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Cluster A e Cluster B: sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. Nell’area dell’impianto e nelle aree adiacenti è in corso un rilievo topografico di dettaglio con l’utilizzo di attrezzatura leggera portatile.
- Area Centrale: sono previste attività di movimentazione terra, esecuzione di alcuni scavi, installazione delle baracche per il personale, installazione scatolari sulla roggia Cavallona e lavori propedeutici per installazione delle barriere antirumore sul lato sud dell’area. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori e qualche betoniera. L’orario lavorativo comprende anche la giornata del sabato.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Cluster A e Cluster B: Sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. Nell’area dell’impianto e nelle aree adiacenti è in corso un rilievo topografico di dettaglio con l’utilizzo di attrezzatura leggera portatile e saranno acquisiti dati di sottosuolo con l’uso di due mezzi equipaggiati di idonea strumentazione.
- Area Centrale: Sono previste attivita’ di movimentazione terra, esecuzione di alcuni scavi, installazione delle baracche per il personale e riprofilatura della roggia Cavallona. Si prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte, forniture necessarie per i lavori e qualche betoniera.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): Proseguono i lavori civili secondo programma. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Cluster A e Cluster B: Sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. Proseguono fino a sabato 28/01/17 i test di pozzo nel Cluster A con l’uso delle torce silenziate, a seguire le torce saranno smontate e rimosse. Nell’area dell’impianto e nelle aree adiacenti è in corso un rilievo topografico di dettaglio con l’utilizzo di attrezzatura leggera portatile e saranno acquisiti dati di sottosuolo con l’uso di due mezzi equipaggiati di idonea strumentazione.
- Area Centrale: Avviati i lavori nell’Area Centrale, in corso attività di
movimentazione terra, esecuzione di alcuni scavi, realizzazione delle piste
interne, installazione baracche per personale. Si
prevede il transito di mezzi per trasporto materiale inerte e
forniture necessarie per i lavori.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): Proseguono i lavori civili sulle strutture in elevazione dell’edificio elettrico. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento terra e betoniere.
- Cluster A e Cluster B: Sono in corso le normali attività
di perforazione dei pozzi di stoccaggio; proseguono i test di pozzo nel Cluster A con
l’uso delle torce silenziate. Nell’area dell’impianto e nelle aree
adiacenti sarà eseguito un rilievo topografico di dettaglio con l’utilizzo
di attrezzatura leggera portatile.
- Area Centrale: E' previsto l’avvio dei lavori di
superficie nell’Area Centrale ed annesso Cluster A in data
24/01/17. I lavori
consisteranno in: livellamento del terreno, piste interne ed installazione
baracche per personale, lavori di sistemazione degli
argini della roggia Cavallona. Si prevede il transito di mezzi per trasporto
materiale inerte e/o forniture necessarie per i lavori.
- Sottostazione elettrica di
collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): Proseguono i lavori civili ed i getti per le
fondazioni e per le strutture in elevazione dell’edificio elettrico. Si prevede un transito limitato di mezzi per movimento
terra e betoniere.
- Cluster A e Cluster B: Sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. E’ in programma l’esecuzione di test di pozzo nel Cluster A con l’uso delle torce silenziate. Nell’area dell’impianto e nelle aree adiacenti sarà eseguito un rilievo topografico di dettaglio con l’utilizzo di attrezzatura leggera portatile.
- Area Centrale: E’ previsto l’avvio dei
lavori di superficie nell’Area
Centrale. I lavori consisteranno in attività di preparazione del cantiere:
livellamento del terreno, piste interne ed installazione baracche per
personale. Si prevede il transito di un
numero limitato di mezzi per trasporto materiale inerte e/o forniture necessarie per i
lavori.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di
trasmissione nazionale (RTN): Proseguono i lavori civili
per la realizzazione delle fondazioni. Si prevede un transito limitato di mezzi
per movimento terra e betoniere.
- Cluster A e Cluster B: Sono in corso le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. Proseguiranno i test del pozzo A04 nel Cluster A che avranno termine nel corso della settimana. A seguire verranno smontate e rimosse le torce silenziate. Il cantiere sarà operativo anche nei giorni festivi del periodo.
- Area adiacente a Cluster A: Si prevede la preparazione di un’area recintata esterna all’impianto di stoccaggio (ubicata in adiacenza al Cluster A) che sarà destinata al deposito temporaneo materiali e deponia terre. Durante i lavori saranno utilizzati due escavatori ed un rullo. E’ inoltre previsto un transito di camion in tutto l’arco temporale della giornata.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): Continueranno i getti in calcestruzzo per esecuzione delle fondazioni. E’ previsto un escavatore in sito ed un transito quotidiano di camion e di betoniere. Sarà inoltre eseguita l’attività di ricerca di eventuali residuati bellici nell’area sud della Sottostazione elettrica. Questa attività verrà svolta da due operatori all’interno di un’area recintata. Non è prevista l’esecuzione di scavi o perforazioni e non si prevedono impatti verso l’esterno connessi a questa attività.
- Cluster A e Cluster B: Proseguiranno le normali
attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. A partire dal
giorno 2 gennaio si svolgeranno i test del pozzo A04 nel Cluster A, come
da comunicazione gia’ inviata. Il cantiere sarà operativo anche nei
giorni festivi del periodo.
- Sottostazione elettrica di
collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): Non sono previste attivita’ con
impatto verso l’esterno.
- Cluster A e Cluster B: Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. A partire dal giorno 29 dicembre si svolgeranno i test del pozzo A04 al Cluster A, come da comunicazione gia’ inviata. Il cantiere ai due Clusters sarà operativo anche nei giorni festivi del periodo.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): Non sono previste attivita’ con impatto verso l’esterno.
- Cluster A e Cluster B: Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. Verrà effettuato lo smontaggio delle torce silenziate nel Cluster B e il successivo trasporto e montaggio delle stesse nel Cluster A. Il cantiere ai due Clusters sarà operativo anche nei giorni festivi del periodo.
Aggiornamento del precedente programma settimanale: la fase di test al Cluster B si concluderà domenica 18 con la chiusura del pozzo. A questo scopo, tra sabato 17 sera e domenica 18 sarà effettuata la ultima combustione di gas per circa 4-5 ore (modesta quantità e basse portate).
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): Prosegue la movimentazione terra ed inizieranno i primi getti in calcestruzzo . Sono previsti 2/3 escavatori in sito ed un transito quotidiano di camion (circa 5 al giorno) e di betoniere (circa 3 al giorno).
- Cluster A: Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Cluster B: A partire da lunedì 12 dicembre, secondo quanto già comunicato ed a seguito dell’avvenuta installazione delle torce silenziate CEB, inizieranno le attività di test.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la
rete di trasmissione nazionale (RTN): Prosegue la movimentazione terra nell’area
della sottostazione elettrica. Sono previsti 2/3
escavatori in sito ed il transito quotidiano di camion
(stima circa 10 al giorno).
- Cluster A e Cluster B: Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. È stata completata l’installazione delle torce silenziate CEB al Cluster B.
- Tracciato del metanodotto di collegamento tra Cluster A e Cluster B: L'attività di ricerca di eventuali residuati bellici è terminata. L'attività pertanto si è conclusa senza rinvenimenti sull'intera area interessata dai lavori.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): Prosegue la movimentazione terra nell’area della sottostazione elettrica. Sono previsti 2/3 escavatori in sito ed il transito quotidiano di camion (stima circa 10 al giorno).
- Cluster A e Cluster B: Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio. A partire dalla giornata di sabato 26 e' previsto l'arrivo in cantiere Cluster B delle torce silenziate CEB.
Dalle ore 7.00 del mattino transiteranno verso il cantiere Cluster B due gru e i primi 7-8 camion che trasportano le apparecchiature.
Le gru sono adibite allo scarico delle apparecchiature dai camion e alla loro collocazione nell'area prevista all'interno del cantiere.
Nel pomeriggio e' previsto l'arrivo degli ultimi 4-5 camion.
Il montaggio delle torce silenziate CEB all'interno del Cluster B iniziera' nella giornata di sabato 26 e proseguirà per tutta la settimana; - Tracciato del metanodotto di collegamento tra Cluster A e Cluster B: L'attività di ricerca di eventuali residuati bellici proseguirà nell'ultima area rimasta (fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente a Cluster B) con l'obiettivo di completare i lavori entro domenica 4 dicembre. Tale attività, autorizzata dagli enti competenti e opportunamente segnalata, sarà eseguita da una società specializzata mediante 2/3 operatori e mediante l'utilizzo di un escavatore.
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): E' programmato l'avvio della movimentazione terra per cui a partire da mercoledi 30 si registrerà il transito quotidiano di camion (stima circa 10 al giorno).
- Cluster A e Cluster B: Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Tracciato del metanodotto di collegamento tra Cluster A e Cluster B: L’attività di ricerca di eventuali residuati bellici proseguirà nelle due aree sotto indicate con l’obiettivo di completare i lavori entro la fine del mese corrente. Tale attività, autorizzata dagli enti competenti e opportunamente segnalata, sarà eseguita da una società specializzata mediante 2/3 operatori. Nell’area A è previsto l’utilizzo di un escavatore per tutta la settimana.
- Area A: fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente alla SP186 bis ad ovest del Cluster B
- Area B: fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente a Cluster B
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): A partire da mercoledì 23/11 è prevista la posa di due-tre container nell’area dei lavori, a servizio del personale operante in cantiere.
- Cluster A e Cluster B: Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio, all’interno del Cluster B.
- Tracciato del metanodotto di collegamento tra Cluster A e Cluster B: Proseguirà l’attività di ricerca di eventuali residuati bellici nelle tre aree sotto indicate con l’obiettivo di completare i lavori entro la fine del mese corrente. Tale attività, autorizzata dagli enti competenti e opportunamente segnalata, sarà eseguita da una società specializzata mediante 2/3 operatori. Nell’Area 2 già recintata, è previsto l’impiego di un escavatore per tutta la settimana. Nell’area 3 sarà eseguito il decespugliamento ed inizieranno le indagini superficiali.
- Area 1: area tra la ex SP186 e la pista ciclabile proseguimento di via I Maggio.
- Area 2: fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente alla SP186 bis ad ovest del Cluster B
- Area 3: fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente a Cluster B
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): il picchettamento delle aree e l’inizio della cantierizzazione è previsto a partire dal 16 novembre.
- Cluster A e Cluster B: Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio.
- Tracciato del metanodotto di collegamento tra Cluster A e Cluster B: Proseguirà l’attività di ricerca di eventuali residuati bellici nelle tre aree sotto indicate. Tale attività, autorizzata dagli enti competenti e opportunamente segnalata, sarà eseguita da una società specializzata mediante 2/3 operatori. Nell’Area 1 e nell’Area 2 già recintate, è previsto l’impiego di un escavatore. Nell’area 3 saranno eseguite le attività preparatorie per la successiva fase di ricerca (recinzione, pulizia, decespugliamento ecc..)
- Area 1: area tra la ex SP186 e la pista ciclabile proseguimento di via I Maggio.
- Area 2: fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente alla SP186 bis ad ovest del Cluster B
- Area 3: fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente a Cluster B
- Sottostazione elettrica di collegamento con la rete di trasmissione nazionale (RTN): L’inizio delle attività in sito da parte di Terna SpA (cantierizzazione e recinzione aree) è previsto a partire dal 10 novembre.
- Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio nelle aree dei Cluster A e B.
- Proseguirà l’attività di ricerca di eventuali residuati bellici nelle tre aree sotto indicate. Tale attività, autorizzata dagli enti competenti e opportunamente segnalata, sarà eseguita da una società specializzata mediante 2/3 operatori. Nell’Area 1, già recintata, a partire dal 2 novembre è previsto l’impiego di un escavatore. Nell’area 2, nei giorni 2-3 novembre verrà realizzata la recinzione. Nell’area 3 saranno eseguite le attività preparatorie per la successiva fase di ricerca (pulizia, decespugliamento ecc..)
- Area 1: area tra la ex SP186 e la pista ciclabile proseguimento di via I Maggio.
- Area 2: fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente alla SP186 bis ad ovest del Cluster B
- Area 3: fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente a Cluster B
- L'inizio delle attività in sito da parte di Terna SpA per la realizzazione della sottostazione elettrica di collegamento dell’impianto alla rete di trasmissione nazionale è posticipato alla settimana dal 7 al 13 novembre.
- Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio nelle aree dei Cluster A e B.
- Previa idonea recinzione, sarà avviata l'attività di ricerca di eventuali residuati bellici nelle aree sotto indicate. Tale attività, autorizzata dagli enti competenti e opportunamente segnalata, sarà eseguita da una società specializzata mediante 2/3 operatori:
- area tra la ex SP186 e la pista ciclabile proseguimento di via I Maggio
- fascia di circa 20 metri di larghezza adiacente alla SP186 bis ad ovest del Cluster B
- Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio nelle aree dei Cluster A e B.
- Saranno eseguite le attività di ricerca di eventuali residuati bellici nelle seguenti aree adiacenti al Cluster A: Area ubicata lungo la SP 235 e Area ubicata ad est del Cluster A. Tali attività, autorizzate dagli enti competenti e opportunamente segnalate, prevedono l'utilizzo di un escavatore e di un furgone e saranno eseguite da una società specializzata mediante 2/3 operatori. Si specifica che si tratta di normali attività preliminari alla realizzazione del progetto.
- Proseguiranno le normali attività di perforazione dei pozzi di stoccaggio nelle aree dei Cluster A e B.
- Saranno eseguite le attività di ricerca di eventuali residuati bellici nelle aree adiacenti al Cluster A. Tali attività, autorizzate dagli enti competenti e opportunamente segnalate, prevedono l'utilizzo di un escavatore e di un furgone e saranno eseguite da una società specializzata mediante 2/3 operatori. Si specifica che si tratta di normali attività da eseguirsi preliminarmente alla realizzazione del progetto.